Seguici su
Cerca

Vivere Bajardo

Bajardo è un piccolo paese montano situato su uno dei crinali delle montagne delle Alpi Marittime dell'entroterra all'apice della val Nervia. Il territorio è composto principalmente da coltivazioni di olivi, qualità taggiasca di montagna, da seminativi ormai incolti, vigne, castagneti e bosco misto. Oggi una parte dei terreni incolti (quelli facilmente irrigabili) è stata adibita a floricoltura. La recente sensibilità nazionale sui prodotti biologici ha impresso nuovo interesse per la coltivazione dell'ulivo da olio. Il borgo ha carattere tipicamente rurale, a struttura sia lineare, sia anulare, e presenta molti aspetti ambientali ed architettonici tipici dei villaggi liguri: pietra, stretti vicoli, con alte case collegate tra loro da archi di controspinta.

Eventi in evidenza

Luoghi in evidenza

Chiesa vecchia di S. Nicolò

Chiesa vecchia di S. Nicolò

Le rovine della Chiesa di San Nicolò sono situate nel punto più alto della Bajardo medioevale e conosciute da tutti con il nome di "Chiesa Vecchia".
Il Municipio

Il Municipio

Municipio del Comune di Bajardo

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri